Un ticket di ingresso di 5 euro a persona per entrare a Venezia. La nuova misura riguarda i visitatori occasionali, ovvero che non pernottano, ed entrerà in vigore da giovedì 25 aprile 2024 e sarà operativa per 29 giorni effettivi, i più critici per il turismo, fino al 14 luglio.

Un ticket di ingresso di 5 euro a persona per entrare a Venezia. La nuova misura riguarda i visitatori occasionali, ovvero che non pernottano, ed entrerà in vigore da giovedì 25 aprile 2024 e sarà operativa per 29 giorni effettivi, i più critici per il turismo, fino al 14 luglio.

"Accogliamo positivamente l'esperimento del contributo di ingresso a Venezia, servirà per raccogliere dati fondamentali e pensare in un futuro quali strategie utilizzare per regolamentare flussi turistici che in determinati periodi dell'anno, rischiano di violentare una città fragile come Venezia", afferma Tommaso Sichero, vice presidente di Aepe, l'associazione esercenti pubblici di Venezia, sostanzialmente bar e ristoranti, parlando con l'Adnkronos. "Attendiamo con ansia che tipo di risposta ci sarà da questo esperimento nei periodi a luce rossa, quando l'affluenza turistica per un buon 70% è pendolare e, molto spesso sul territorio non lascia chissà quale quantità di reddito ma per contropartita, i disagi sono tangibili...molto spesso queste persone, confondendo Venezia come città balneare e non artistica, sfruttano ogni scalinata di chiese o palazzi, la stessa piazza San Marco e il Ponte di Rialto come tavolini da pic nic e, in certi casi non è esagerato dire che effettuano dei bivacchi. Quindi il valore del surplus di questo turismo non viene recepito dalle nostre imprese, queste fasce di turismo declinano già in partenza l'utlizzo dei nostri servizi".