“Urbs Scripta” Festival dei graffiti di Venezia 2024
“Urbs Scripta” Festival dei graffiti di Venezia 2024

con il patrocinio di MUVE, Fondazione Venezia, The Home of the Human Safety Net

Giornata di studi

Interventi:
Enrico Valseriati, Università di Padova
Spazi grafici e politica “di strada”. Nuovi (vecchi) approcci alla storia della Repubblica di Venezia

Flavia De Rubeis, Università Ca’ Foscari Venezia
I graffiti e spazi urbani: quando il graffito aiuta la storia

Antonella Undiemi, Università di Padova, Graff-IT
I graffiti della Cappella degli Scrovegni di Padova: una panoramica

Marco Albertoni, Università di Chieti Pescara “G. d’Annunzio”
Fonti da liberare: i graffiti delle carceri veneziane nel panorama italiano d’età moderna (XV- XIX secolo)

Francesca Malagnini, Università per Stranieri di Perugia (Senior staff ERC Graff-IT)
Tra scritture parietali e graffiti: testimonianze plurime e continuative nei due Lazzaretti Veneziani

Giulia Saccomani, Università di Verona
“Onde di storia: alcune riflessioni sul graffito di nave della Chiesa di San Bartolomeo” 

Modera:
Nicoletta Giovè, Università di Padova

Nell’ambito dell’edizione 2024 di “Urbs scripta – Festival dei graffito di Venezia” la giornata di studi organizzata all’Ateneo vede coinvolti esperti di graffiti antichi e medievali per presentare i graffiti come fonte per la storia di Venezia dal basso.

“Urbs Scripta” Festival dei graffiti di Venezia 2024

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 10-05-2024 15:00
Luogo Ateneo Veneto
Categorie degli eventi Arte e Cultura, Eventi formativi, Conferenze e Incontri

Mappa location